Scopri le prossime aperture domenicali! → OPEN DAY DOMENICALI

Lo stile hipster tra moda e musica

In questi ultimi anni si è sentito molto parlare di stile hipster: ma esattamente di che cosa si tratta?

Lo stile hipster nasce negli anni 40 negli Stati Uniti, ed è un termine che si usava per indicare gli amanti della musica jazz. Dalla musica alla moda, il genere hipster si fonde
con capi dall’allure vintage degli anni ’70 e ‘80 e con le tendenze del momento.

Lo stile hipster spazia dalle T-shirt con le scritte sulle rock band degli anni ’70 e ’80, a disegni e scritte retrò per arrivare ai modelli più nerd. Unico requisito indispensabile di ogni capo
è essere super skinny, come i pantaloni o jeans, che devono essere aderenti, lunghi fino alla caviglia e con il risvolto in fondo. La vita bassa è bandita: pantaloni e gonne sempre
e solo a vita alta.

Chiodo in pelle, maglioni e cardigan rigorosamente di lana, e cappello sono gli altri capi cult che rispecchiano appieno lo stile. Ma essere hipster non è solo una tendenza
fashion, è essere assolutamente anticonformisti e indipendenti a livello politico e di pensiero.

intervista a Donatella Vertua

Informiamo la gentile clientela che CENTRO TESSILE MILANO resterà chiuso dal 6 al 20 agosto (compresi) per la pausa estiva.

Per l’intera durata del mese di agosto, consigliamo comunque a tutti gli ospiti di contattare preventivamente i singoli showroom per informazioni più precise in merito agli orari.

————————————

We inform our customers that CENTRO TESSILE MILANO will be closed from 6 to 20 August (included) for the summer break.

For the entire month of August, we nevertheless advise all guests to contact the individual showrooms in advance for more precise information regarding any closures and changes in opening hours.