Quando le temperature scendono, la scelta del tessuto giusto diventa fondamentale. Non si tratta solo di stile: per affrontare con comfort e funzionalità la stagione più fredda dell’anno, è importante conoscere i materiali più adatti a trattenere il calore.
Di seguito una guida ai tessuti ideali per le giornate più gelide.
Lana: il classico intramontabile. Morbida, isolante e naturalmente traspirante, la lana è senza dubbio la regina dell’abbigliamento invernale. Dalla lana merino al cashmere, le varianti sono molte e consentono di affrontare il freddo con stile.
Pile e fleece: tecnici e confortevoli. Questi tessuti sono perfetti per l’abbigliamento sportivo o casual in quanto trattengono bene il calore corporeo e si asciugano rapidamente, rendendoli ideali per chi è spesso in movimento.
Shearling ed eco-pelliccia: per chi ama un look più deciso e glamour, lo shearling (montone rovesciato) e le eco-pellicce rappresentano una scelta fashion e funzionale. Avvolgenti e super caldi, sono eccellenti per cappotti e giacche statement.
Velluto e flanella: il velluto, con il suo aspetto lucente e la sua consistenza calda, rappresenta un classico dell’inverno nelle collezioni più sofisticate. La flanella, invece, è ottima per camicie, pantaloni e abiti casual chic, con la sua struttura morbida e accogliente.
Tessuti tecnici e innovativi: sempre più diffusi, utilizzati in giacche, piumini e capispalla urbani, garantiscono prestazioni elevate senza rinunciare allo stile.
Scegliere i tessuti giusti è il primo passo per affrontare la stagione ormai alle porte in modo efficace, per uno stile che non metta in secondo piano il comfort. Dal look più classico a quello contemporaneo, il calore e la qualità dei materiali sono sempre in grado di fare la differenza.