Scopri le prossime aperture domenicali! → OPEN DAY DOMENICALI

Le cose che non sai sui jeans

Il jeans è in continua evoluzione: donne e uomini amano alla follia un capo che negli anni è diventato un vero cult. Inizialmente considerato esclusivamente come tessuto povero, negli ultimi anni è stato rivalutato dagli stilisti più famosi del mondo.

Ma cosa non sappiamo del jeans che ogni giorno indossiamo? Ecco alcune fashion pills:

  • Il brevetto del jeans risale al 1873, anno in cui è stato depositato da Jacob Davis e Levi Strauss;
  • Il termine Denim deriva da una contrazione di “de Nimes”, città di tessitori della Provenza.
  • Nel XV secolo a Chieri vicino Torino si produceva un tipo di tela blu usata per coprire le merci nel porto di Genova. La traduzione di Genova in francese “Genes” sarebbe all’origine della parola Jeans;
  • 1955: esce Gioventù Bruciata. Gli indumenti di James Dean: la maglietta bianca e il blue jeans diventano un’icona per i più giovani.
  • Dagli anni ’70 anche gli stilisti introducono il jeans nelle collezioni pret-à-porter.

intervista a Donatella Vertua

Informiamo la gentile clientela che CENTRO TESSILE MILANO resterà chiuso dal 6 al 20 agosto (compresi) per la pausa estiva.

Per l’intera durata del mese di agosto, consigliamo comunque a tutti gli ospiti di contattare preventivamente i singoli showroom per informazioni più precise in merito agli orari.

————————————

We inform our customers that CENTRO TESSILE MILANO will be closed from 6 to 20 August (included) for the summer break.

For the entire month of August, we nevertheless advise all guests to contact the individual showrooms in advance for more precise information regarding any closures and changes in opening hours.