La moda femminile per l’autunno/inverno 2025-26 si prepara a sorprendere con un raffinato mix di tradizione e innovazione.
Di seguito, una carrellata di tendenze che caratterizzeranno il periodo più freddo dell’anno.
- Palette colori: i colori dell’AI spaziano dai toni caldi della terra, come terracotta, sabbia e verde bosco, ai riflessi metallici come bronzo, argento ghiaccio e rame. Una palette decisamente versatile, in grado di adattarsi a diversi look.
- Ritorno al tailoring: il taglio sartoriale torna protagonista con blazer oversize, pantaloni a vita alta e cappotti doppiopetto che si preparano a dominare la scena. Lo stile androgino si fonde con dettagli femminili dando vita ad outfit eleganti e contemporanei.
- Maglieria creativa e texture ricercate: maglioni chunky, trecce lavorate a mano e giochi di volumi si confermano must-have per affrontare i mesi freddi con stile.
- Accessori statement: stivali alti, maxi borse morbide e guanti lunghi in pelle donano grande personalità agli outfit. Orecchini e collane oversize diventano elementi irrinunciabili anche nei look più minimal.
- Influenze retrò e futuristiche: gli anni ’70 e ’90 continuano a ispirare il mondo della moda, ma con un twist moderno. Spopolano i dettagli high-tech, capi in materiali innovativi e finiture lucide, per chi non vuole certo passare inosservata.
La moda femminile per l’Autunno/Inverno 2025-26 celebra dunque una donna consapevole, che sceglie capi estremamente funzionali ma ricchi di carattere, con attenzione alla sostenibilità senza mai rinunciare al design.